AREA PUBBLICA => DISCUSSIONI GENERALI => Off Topic => Topic aperto da: Panzerott0 - 31 Luglio 2009, 13:58:53
Titolo: quei buffoni della Disney...
Inserito da: Panzerott0 - 31 Luglio 2009, 13:58:53
nel video di sotto vengono fatti vedere la maggior parte dei cartoni della Disney...le animazioni sono IDENTICHE, e gente come Mascotte che ha passato i 3/4 della sua vita attaccato alla TV a guardare Robin Hood dovrebbe denunciarli :sisi:
Titolo: Re: quei buffoni della Disney...
Inserito da: Thaipan - 31 Luglio 2009, 19:16:46
e una vergogna cazzo :nono:
Titolo: Re: quei buffoni della Disney...
Inserito da: Panzerott0 - 31 Luglio 2009, 20:18:32
Titolo: Re: quei buffoni della Disney...
Inserito da: Dedalo - 31 Luglio 2009, 20:54:08
Si tratta di un messaggio recondito... una sorta di messaggio subliminale se vogliamo chiamarlo così... l'utilizzo delle solite strutture che possono essere sia figure geometriche semplici o schemi come posso essere i movimenti di un personaggio accendono in noi la sensazione di "sicurezza in qualcosa di già visto" cosa molto importante soprattutto nei bambini che non ricevono stimoli di cambiamento che possono portarli ad annoiarsi... al contrario di quello che avviene in età adulta... blabla bla bla deformazione professionale
Titolo: Re: quei buffoni della Disney...
Inserito da: zero-one - 01 Agosto 2009, 10:41:54
alla fine i bambini ricorderanno solo alcuni fotogrammi chiave che li porterà a ricordare...
(http://300bps.org/gallery2/d/44143-2/baloo.gif)
Titolo: Re: quei buffoni della Disney...
Inserito da: Mascotte - 01 Agosto 2009, 11:40:35
nel video di sotto vengono fatti vedere la maggior parte dei cartoni della Disney...le animazioni sono IDENTICHE, e gente come Mascotte che ha passato i 3/4 della sua vita attaccato alla TV a guardare Robin Hood dovrebbe denunciarli :sisi:
senti bimbo.. per prima cosa non ho passato solo 3\4 anni della mia vita a guardarli ma lo faccio tuttora. :rotfl: :rotfl: seconda cosa Robin Hood non mi piaceva, io guardavo per la maggior parte del tempo il Re Leone :teach: :rulez: :rotfl:.
Si tratta di un messaggio recondito... una sorta di messaggio subliminale se vogliamo chiamarlo così... l'utilizzo delle solite strutture che possono essere sia figure geometriche semplici o schemi come posso essere i movimenti di un personaggio accendono in noi la sensazione di "sicurezza in qualcosa di già visto" cosa molto importante soprattutto nei bambini che non ricevono stimoli di cambiamento che possono portarli ad annoiarsi... al contrario di quello che avviene in età adulta... blabla bla bla deformazione professionale
:asd: è proprio così.. il loro motto è:"se qualcosa va bene così perchè cambiare?"
Si tratta di un messaggio recondito... una sorta di messaggio subliminale se vogliamo chiamarlo così... l'utilizzo delle solite strutture che possono essere sia figure geometriche semplici o schemi come posso essere i movimenti di un personaggio accendono in noi la sensazione di "sicurezza in qualcosa di già visto" cosa molto importante soprattutto nei bambini che non ricevono stimoli di cambiamento che possono portarli ad annoiarsi... al contrario di quello che avviene in età adulta... blabla bla bla deformazione professionale